
Vedi anche: AGGREGATO MM 0/80; STABILIZZATO MM 0/30; TERRA VAGLIATA
Pietrisco ricavato dalla frantumazione del Porfido del Trentino.
Ottimo per la realizzazione di sottofondi stabili e drenanti grazie alla forte resistenza del Porfido del Trentino e alla pezzatura che consente un veloce deflusso delle acque.
Per questo è molto utilizzato come allettamento per tubazioni o nei sottofondi circostanti le fondazioni di abitazioni e strutture dove la stagnazione dell’acqua risulterebbe dannosa o porterebbe a danni strutturali molto rilevanti e costosi da eliminare.
Il pietrisco è un materiale che proviene dalla naturale frantumazione di roccia compatta porfirica, con buona resistenza al gelo e alla compressione.
Tali materiali possono essere impiegati per opere di riempimento o come sottofondo per la realizzazione delle pavimentazioni stradali.
Lo spessore dello strato di pietrisco 30/80 varia molto in base alla tipologia di terreno sul quale viene steso e rullato. Si passa infatti dai 2 metri necessari in zone paludose e con forte presenza di acqua a 50 cm per le zone più asciutte e stabili.
